|
Fascicolo |
Titolo |
|
V. 5, N. 1 (2016) |
Introduzione |
Dettagli
PDF
|
Paolo Cuttitta |
|
V. 5, N. 2 (2016) |
Introduzione |
Dettagli
PDF
|
Salvatore Muscolino |
|
V. 8, N. 2 (2019) |
Italia, 9 agosto – 16 settembre 2019 |
Dettagli
PDF
|
Antonio Fraschilla |
|
V. 9, N. 1 (2020) |
Italien |
Dettagli
PDF
|
Adriana Vignazia |
|
V. 10, N. 2 (2021) |
Joséphine, Capitaine Baker |
Dettagli
PDF
|
Luan Rexha |
|
V. 11, N. 2 (2022) |
Karl Marx, Il Capitale, (I, parte terza, cap.10-20). Una guida per principianti |
Dettagli
PDF
|
Antonino Morreale |
|
V. 13, N. 2 (2024) |
Kraus-Schönberg: un inedito carteggio |
Dettagli
PDF
|
Adriana Vignazia |
|
V. 13, N. 2 (2024) |
Kundera, Praga e l’Europa delle piccole nazioni |
Dettagli
PDF
|
Piero Violante |
|
V. 2, N. 1 (2013) |
L' anarchismo non è un cocktail Martini |
Dettagli
PDF
|
Salvatore Vaccaro |
|
V. 2, N. 2 (2013) |
L'altra notte. Ai margini dell’immagine |
Dettagli
Senza titolo ()
PDF
|
Christoph Fikenscher |
|
V. 8, N. 1 (2019) |
L'antimafia: ascesa e declino di una risorsa politica |
Dettagli
PDF
|
Antonino Blando |
|
V. 3, N. 1 (2014) |
L'autonomia siciliana e la macroregione mediterranea |
Dettagli
PDF
|
Andrea Piraino |
|
V. 7, N. 1 (2018) |
L'Eros distruttivo in Brik e Coetzee |
Abstract
PDF
|
Fabio La Mantia |
|
V. 9, N. 2 (2020) |
L'etica di Adorno |
Dettagli
PDF
|
Pietro Carlo Lauro |
|
V. 1, N. 2 (2012) |
L'Europa come unità sovranazionale destatalizzata |
Abstract
PDF
|
Pietro Carlo Lauro |
|
V. 2, N. 1 (2013) |
L'infausta genesi hegeliana dello Stato |
Dettagli
PDF
|
Armando Plebe |
|
V. 4, N. 1 (2015) |
L'inverosimile filmico |
Dettagli
PDF
|
Armando Plebe |
|
V. 10, N. 2 (2021) |
L'io dilatato |
Dettagli
PDF
|
Gianni Rigamonti |
|
V. 10, N. 1 (2021) |
L'ipotesi di Naville sulla rappresentanza proporzionale |
Dettagli
PDF
|
Angela Arsena |
|
V. 8, N. 2 (2019) |
L'Italia di Salvini |
Dettagli
PDF
|
Giosuè Calaciura |
|
V. 1, N. 1 (2012) |
L'Italia trasformata |
Abstract
PDF
|
Antonino Blando |
|
V. 5, N. 1 (2016) |
L'itinerario dei corpi senza nome. La morte alle frontiere spagnole |
Dettagli
PDF
|
Carolina Kobelinsky |
|
V. 3, N. 1 (2014) |
L'oggettività e la reificazione |
Dettagli
PDF
|
Pietro Carlo Lauro |
|
V. 10, N. 2 (2021) |
L'ombra del Grande Attore: il suggeritore come personaggio letterario |
Dettagli
PDF
|
Ignazio Romeo |
|
V. 7, N. 2 (2018) |
L'onorevole La Duca, storico della città perduta |
Dettagli
PDF
|
Piero Violante |
|
301 - 325 di 678 elementi |
<< < 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 > >> |