|
Fascicolo |
Titolo |
|
V. 5, N. 2 (2016) |
L'organizzazione esponenziale del capitale |
Dettagli
PDF
|
Giacomo Mormino |
|
V. 13, N. 1 (2024) |
L'Unità trasecola |
Dettagli
PDF
|
Vincenzo Vasile |
|
V. 5, N. 2 (2016) |
La passione ecumenica di Papa Francesco |
Dettagli
PDF
|
Francesco Conigliaro |
|
V. 11, N. 1 (2022) |
La “Primavera” di Palermo e il suo lascito |
Dettagli
PDF
|
Guido Corso |
|
V. 5, N. 1 (2016) |
La banca dati "Deaths at the Borders" |
Dettagli
PDF
|
Tamara Last, Thomas Spijkerboer, Orçun Ulusoy |
|
V. 5, N. 1 (2016) |
La casa del dolore |
Dettagli
PDF
|
Gabriele Girolamo Licciardi |
|
V. 13, N. 2 (2024) |
La chiamano “Brinkmanship” ovvero strategia del baratro |
Dettagli
PDF
|
Nicola Lombardozzi |
|
V. 9, N. 2 (2020) |
La Città: dalla Grande Recessione alla Pandemia |
Dettagli
PDF
|
Laura Azzolina |
|
V. 9, N. 2 (2020) |
La corda civile al di là delle metafore |
Dettagli
PDF
|
Gabriello Montemagno |
|
V. 2, N. 1 (2013) |
La crisi del “bipolarismo imperfetto” |
Dettagli
PDF ()
PDF
|
Claudio Riolo, Giancarlo Minaldi |
|
V. 9, N. 2 (2020) |
La crisi di regime come paradigma della storia d’Italia nell’ultimo cinquantennio |
Dettagli
PDF
|
Renato Covino |
|
V. 6, N. 2 (2017) |
La crisi economica e la stampa italiana: dal crac Lehman Brothers alle politiche di Austerity |
Abstract
PDF
|
Gabriele Messina |
|
V. 1, N. 1 (2012) |
La democrazia è un armistizio |
Abstract
PDF
|
Dario Castiglione |
|
V. 12, N. 2 (2023) |
La democrazia delle lotterie e del talento |
Dettagli
PDF
|
Ignazio Romeo |
|
V. 10, N. 1 (2021) |
La democrazia disintermediata. Tra tecnocrazia e populismo |
Dettagli
PDF
|
Edoardo Greblo |
|
V. 1, N. 1 (2012) |
La democrazia Imperiale e quella di Asterix |
Abstract
PDF
|
Alfio Mastropaolo |
|
V. 1, N. 1 (2012) |
La democrazia non filosofica di Richard Rorty. |
Abstract
PDF
|
Domenico Agnello |
|
V. 1, N. 1 (2012) |
La democrazia sociale. Un'invenzione forse imperfetta - ma che avrebbe potuto vincere |
Abstract
PDF
|
Gian Mario Bravo |
|
V. 9, N. 2 (2020) |
La democrazia sociale. Un'invenzione forse imperfetta - ma che avrebbe potuto vincere |
Dettagli
PDF
|
Gian Mario Bravo |
|
V. 10, N. 1 (2021) |
La dimensione estetica del Covid-19 |
Dettagli
PDF
|
Piero Violante |
|
V. 4, N. 2 (2015) |
La famiglia Schucht |
Dettagli
PDF
|
Piero Violante |
|
V. 3, N. 1 (2014) |
La fascia costiera palermitana: proposte sul suo risanamento |
Dettagli
PDF
|
Silvano Riggio |
|
V. 9, N. 1 (2020) |
La filosofia dialettica di Adorno |
Dettagli
PDF
|
Stefano Petrucciani |
|
V. 2, N. 1 (2013) |
La fine del feudalesimo e la nascita del capitalismo mercantile in Sicilia (1450-1600) |
Dettagli
PDF
|
Antonino Morreale |
|
V. 8, N. 1 (2019) |
La fisarmonica di Mattarella |
Dettagli
PDF
|
Vincenzo Vasile |
|
326 - 350 di 678 elementi |
<< < 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 > >> |